TESTIMONIANZA

Con questo progetto si mettono le basi per realizzare i sogni!

«Spesso le ragazze e le donne affermano di voler lavorare, ma non conoscono i propri diritti e incontrano ostacoli che non riescono a superare. Il progetto “Panni sporchi in famiglia…laviamoli insieme” permette loro di apporcciarsi al mondo del lavoro in forma protetta, di sperimentarsi. Hanno bisogno di un punto di partenza anche se sognano un altro tipo di impego. Alcune donne vorrebbero entrare nel settore della cura come operatrici socio sanitarie o come mediatrici, altre hanno altri desideri. Tutte hanno la necessità di divenire indipendenti dal punto di vista economico anche per poter studiare e ottenere il titolo necessario alla professione sognata.

Ci sono tante difficoltà anche per noi operatori: ogni persona ha il proprio carattere e le proprie caratteristiche. Non tutte le donne riescono ad adattarsi a un incarico specifico, altre invece faticano a recidere il cordone ombelicale che le unisce a Liberazione e speranza. È fondamentale allora comprendere le persone che abbiamo di fronte e cercare di capire quali potrebbero essere adatte ai progetti proposti. La soddisfazione più grande è quella di saperle autonome. Autonomia non vuol dire non chiedere aiuto ma saperlo fare, saper usufruisre dei servizi esistenti. Come i figli: occorre lasciarli liberi di crescere, di diventare grandi», racconta la nostra Vicepresidente Comfort Akande.

Il progetto è sostenuto da  Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula in collaborazione con  CESVI: grazie di aver creduto in questa iniziativa!

Se vuoi scoprire il Programma Formula, visita forfunding.it

#Formula